Oggi vogliamo deliziarvi e vi daremo una ricetta per realizzare a casa il prodotto che più rappresenta la nostra amata Puglia: i Taralli.

In tempi di Covid e di isolamento ci ha incuriosito il blog di SALVIA&ROSMARINO e curiosando tra le sue semplici ricette e le sue fantastiche foto abbiamo scoperto avere in comune lo stesso cognome e un forte attaccamento viscerale alla nostra amata Puglia.

Quindi perchè non farle assaggiare il nostro olio extra vergine di oliva BIO 100%Coratina per sentirci più vicini

Non ci aspettavamo queste splendide foto e questa ricetta: i taralli rappresentano l’allegria, l’amicizia, la spensieratezza e lo stare insieme chiacchierando, rappresentano per la loro forma un abbraccio stretto, quello di una persona che ti vuole bene senza pretendere nulla.  E come dice Alice la preparazione è davvero facile, pochi e semplici ingredienti, dove bisogna avere solo l’accortezza di utilizzare buoni ingredienti e un olio extra vergine d’oliva di ottima qualità e ricco di polifenoli per evitare difetti di rancido finale.


INGREDIENTI:

-500g di farina 00
-180g di vino bianco
-140g di olio evo BIO Torrente Locone
-10g di sale fino
-1 pizzico di bicarbonato-aromi a piacere (rosmarino, origano, semi di finocchietto…)

PREPARAZIONE: In una ciotola impastate la farina con il vino, l’olio, il sale e il bicarbonato. Aggiungete gli aromi, io ho scelto tanto rosmarino profumato!
Formate un impasto omogeneo e lasciatelo risposare dentro la ciotola per mezz’ora.  Su una spianatoia tirate dei piccoli cordoncini e uniteli dando la tipica forma del tarallo chiudendo tra loro le parti terminali. Forno statico a 180 gradi per mezz’ora circa.

Ricetta di @manuelavitulli

Foto e Preparazione di @salvia&rosmarino

Vogliamo donarvi un abbraccio virtuale

e una ricetta di compagnia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *