la bottiglia si adatta alle vostre esigenze

la qualità non cambia

taralli+bott piccola 2

Classico

L’olio extravergine di oliva Torrente Locone 100%Coratina BIOLOGICO è caratterizzato da un fruttato intenso con note di erba fresca, retrogusto amarotico di mandorla, rucola e carciofo ed un amabile pizzico finale. A differenziarci da altri olii monocultivar Coratina incide il terroir del Fiume Ofanto e la fertilità dei nostri campi che conferiscono un fruttato unico con note erbacee e amari armoniosi ed equilibrati. L’impegno aziendale è quello di preservare le caratteristiche organolettiche e salutari della cultivar CORATINA: varietà Italiana a più elevato contenuto di polifenoli, vit E e antiossidanti, che oltre a conferire pregi organolettici rendono l’olio l’alimento Nutraceutico per eccellenza.

taralli+bott piccola 2

Collezione Maiolica

“Un albero di ulivo visto dall’alto con i suoi fiori e frutti in un gioco di armonie e simmetrie”.

La MAIOLICA è il simbolo artistico e culturale che accomuna tutti i paesi del Mediterraneo così come l’olio extra vergine di oliva. Una collezione progettata dalla giovane designer ed illustratrice Valentina Lorizzo. Colori vivaci, che richiamano tutti gli elementi naturali e linee delicate realizzate a mano da ceramisti Pugliesi.

Collezione grandi eventi

Un vetro bianco che dà risalto, grazie ai contrasti in verde e oro, ai piccoli fiori e frutti dei decori. Una bottiglia realizzata dai maestri artigiani del Triveneto, pensata per omaggiare i vostri invitati nelle occasioni più importanti e, perché no, rendere la vostra tavola unica ed elegante. Un design moderno ma dalla linearità classica, per unire i gusti più diversi. Al suo interno? Sempre il nostro olio extra vergine di oliva 100% Coratina dal sapore fruttato intenso e deciso e dai profumi erbacei.

La Cultivar Coratina

La Coratina è il cuore del nostro olio. Abbiamo sempre creduto in un Biologico che rispettasse l’ambiente e la salute umana. Per questo abbiamo scelto la regina delle cultivar, tipica del nostro territorio e conosciuta per il suo elevato contenuto di polifenoli, antiossidanti naturali.Le olive verdi, appena invaiate, si raccolgono e si trasformano a poche ore dal raccolto. Si utilizzano basse temperature e pochi tempi di gramolazione per evitare di rovinare ciò che madre natura ci ha donato e che per un anno abbiamo preservato e coltivato. Il suo spiccato fruttato erbaceo, il retrogusto amarotico di mandorla, carciofo e rucola selvatica e il suo amabile pizzico finale rendono questo olio unico. Considerato troppo forte e usato come miglioratore per altre varietà di olio fino a qualche anno fa, oggi è stato fortemente rivalutato: è un olio funzionale con effetti biomedici positivi e certificati sulla salute dell’uomo, grazie all’altissima concentrazione di molecole nutraceutiche. Per questo motivo la nostra azienda non ha mai voluto scegliere altre cultivar e altri blend.

Abbinamenti

Verdure cotte, crude e grigliate, primi piatti decisi e importanti a base di verdure o sughi di carne. Secondi piatti a base di pesce di grande struttura come tonno, pesce spada e frutti di mare. Carni bianche e rosse, legumi e zuppe, formaggi freschi, pizze e piatti base.

Insomma, “La Coratina è l’unico olio che non deve essere abbinato, ma per il suo sapore deciso e fruttato è un ingrediente a sé. Pane e olio Coratina: un piatto pieno di gusto”.